e se fa frutto, bene; altrimenti, in avvenire lo taglierai"». Luca 13.9
Leitura diária na versão LND - Italiano


Proverbi 20
Proverbi 21
Efesini 1.15->
Efesini 2.1-10

Proverbi 20


1
Il vino è schernitore, la bevanda inebriante è turbolenta, e chiunque se ne lascia sopraffare non è saggio.
2
La paura del re è come il ruggito di un leone; chi lo provoca ad ira pecca contro la sua stessa vita.
3
E' una gloria per l'uomo stare lontano dalle contese, ma ogni stolto vi si immischia.
4
Il pigro non ara a causa del freddo; elemosinerà quindi al tempo della raccolta, ma non avrà nulla.
5
Il consiglio nel cuore dell'uomo è come acqua profonda, ma l'uomo d'intendimento vi saprà attingere.
6
Molti uomini proclamano la propria bontà; ma chi può trovare un uomo fedele?
7
Il giusto cammina nella sua integrità; i suoi figli saranno benedetti dopo di lui.
8
Un re che siede sul trono di giudizio dissipa col suo sguardo ogni male.
9
Chi può dire: «Ho purificato il mio cuore, sono puro dal mio peccato»?
10
Doppio peso e doppia misura sono entrambe cose abominevoli per l'Eterno.
11
Anche il fanciullo si fa conoscere con i suoi atti se ciò che fa è puro e retto.
12
L'orecchio che ode e l'occhio che vede li ha fatti tutt'e due l'Eterno.
13
Non amare il sonno, perché non abbia a impoverire; tieni gli occhi aperti e avrai pane a sazietà.
14
«E' cattivo, è cattivo», dice il compratore; ma quando se ne è andato, si vanta dell'acquisto.
15
C'è oro e abbondanza di perle, ma le labbra ricche di conoscenza sono un gioiello prezioso.
16
Prendi il vestito di chi si è reso garante per un estraneo, e tienilo come pegno per la donna straniera.
17
Il pane ottenuto con frode è dolce all'uomo, ma dopo la sua bocca sarà piena di ghiaia.
18
I disegni sono resi stabili dal consiglio; fa' dunque la guerra con saggi consigli.
19
Chi va in giro sparlando rivela i segreti; perciò non associarti con chi parla troppo.
20
Chi maledice suo padre e sua madre, la sua lampada si spegnerà nelle tenebre piú fitte.
21
L'eredità acquistata in fretta all'inizio, alla fine non sarà benedetta.
22
Non dire: «Renderò male per male»; spera nell'Eterno ed egli ti salverà.
23
Il peso doppio è un abominio all'Eterno, e la bilancia falsa non è cosa buona.
24
I passi dell'uomo sono dall'Eterno; come può quindi l'uomo conoscere la propria via?
25
E' un laccio per l'uomo fare un voto sconsideratamente, e dopo aver fatto il voto ripensarci.
26
Un re saggio disperde i malvagi e fa passare su di loro la ruota.
27
Lo spirito dell'uomo è la lampada dell'Eterno, che scruta tutti i piú reconditi recessi del cuore.
28
La bontà e la fedeltà custodiscono il re; egli rende stabile il suo trono con la bontà.
29
La gloria dei giovani è la loro forza l'onore dei vecchi è la loro canizie.
30
Le battiture che lasciano ferite profonde rimuovono il male, cosí le percosse che giungono nelle parti piú interne delle viscere.

topo

Proverbi 21


1
Il cuore del re in mano all'Eterno è come i corsi d'acqua; lo dirige dovunque egli vuole.
2
Ogni via dell'uomo è diritta ai suoi occhi, ma l'Eterno pesa i cuori.
3
Praticare la giustizia e l'equità è cosa piú gradita all'Eterno che il sacrificio.
4
Gli occhi alteri e un cuore superbo, che sono la lampada degli empi, sono peccato.
5
I disegni dell'uomo solerte conducono certamente all'abbondanza, ma chi è frettoloso cadrà certamente nell'indigenza.
6
Ottenere tesori con lingua bugiarda è un vapore fugace di chi cerca la morte.
7
La violenza degli empi li porta via, perché rifiutano di praticare la giustizia.
8
La via dell'uomo colpevole è tortuosa, ma il puro agisce rettamente.
9
E' meglio abitare sull'angolo di un tetto, che in una casa condivisa con una donna litigiosa.
10
L'anima dell'empio desidera il male neppure il suo amico trova pietà ai suoi occhi.
11
Quando lo schernitore è punito, il semplice diventa saggio; ma quando viene istruito il saggio, egli acquista conoscenza.
12
Il giusto osserva attentamente la casa dell'empio e rovescia gli empi per la loro malvagità.
13
Chi chiude l'orecchio al grido del povero, griderà anch'egli, ma non avrà risposta.
14
Un dono fatto in segreto placa la collera e un regalo sottomano calma l'ira violenta.
15
Fare ciò che è retto è una gioia per il giusto, ma è una rovina per gli operatori d'iniquità.
16
L'uomo che si allontana dalla via della prudenza, abiterà nell'assemblea dei morti.
17
Chi ama il piacere sarà nell'indigenza, chi ama il vino e l'olio non arricchirà.
18
L'empio servirà di riscatto al giusto; e il perfido al posto degli uomini retti.
19
E' meglio abitare in un deserto, che con una donna litigiosa e irritante.
20
Nella casa del saggio c'è un tesoro prezioso e olio, ma l'uomo stolto sperpera tutto questo.
21
Chi persegue giustizia e misericordia troverà vita, giustizia e gloria.
22
Il saggio dà la scalata alla città dei forti e abbatte la forza in cui confidava.
23
Chi custodisce la sua bocca e la sua lingua preserva la sua vita dalle avversità.
24
Il nome del superbo insolente è; "Schernitore" egli fa ogni cosa con superbia smisurata.
25
I desideri del pigro lo uccidono, perché le sue mani rifiutano di lavorare.
26
Egli desidera ardentemente tutto il giorno, ma il giusto dona senza mai rifiutare.
27
Il sacrificio dell'empio è cosa abominevole, tanto più se lo offre con intento malvagio.
28
Il testimone bugiardo perirà, ma l'uomo che lo ascolta potrà sempre parlare.
29
L'empio indurisce la sua faccia, ma l'uomo retto rende ferma la sua via.
30
Non c'è sapienza né intelligenza né consiglio contro l'Eterno.
31
Il cavallo è pronto per il giorno della battaglia, ma la vittoria appartiene all'Eterno.

topo

Efesini 1

15->
15
Perciò anch'io, avendo udito della vostra fede nel Signore Gesú e del vostro amore verso tutti i santi,
16
non cesso mai di rendere grazie per voi, ricordandovi nelle mie preghiere,
17
affinché il Dio del Signor nostro Gesú Cristo, il Padre della gloria, vi dia lo Spirito di sapienza e di rivelazione, nella conoscenza di lui,
18
e illumini gli occhi della vostra mente, affinché sappiate qual è la speranza della sua vocazione e quali sono le ricchezze della gloria della sua eredità tra i santi,
19
e qual è la straordinaria grandezza della sua potenza verso di noi che crediamo secondo l'efficacia della forza della sua potenza,
20
che egli ha messo in atto in Cristo risuscitandolo dai morti e facendolo sedere alla sua destra nei luoghi celesti.
21
al di sopra di ogni principato, potestà, potenza, signoria e di ogni nome che si nomina non solo in questa età, ma anche in quella futura,
22
ponendo ogni cosa sotto i suoi piedi, e lo ha dato per capo sopra ogni cosa alla chiesa,
23
che è il suo corpo, il compimento di colui che compie ogni cosa in tutti.

topo

Efesini 2

1-10
1
Egli ha vivificato anche voi, che eravate morti nei falli e nei peccati,
2
nei quali già camminaste, seguendo il corso di questo mondo, secondo il principe della potestà dell'aria, dello spirito che al presente opera nei figli della disubbidienza,
3
fra i quali anche noi tutti un tempo vivemmo nelle concupiscenze della nostra carne, adempiendo i desideri della carne e della mente, ed eravamo per natura figli d'ira, come anche gli altri.
4
Ma Dio, che è ricco in misericordia per il suo grande amore con il quale ci ha amati,
5
anche quando eravamo morti nei falli, ci ha vivificati con Cristo (voi siete salvati per grazia),
6
e ci ha risuscitati con lui e con lui ci ha fatti sedere nei luoghi celesti in Cristo Gesú,
7
per mostrare nelle età che verranno le eccellenti ricchezze della sua grazia con benignità verso di noi in Cristo Gesú.
8
Voi infatti siete stati salvati per grazia, mediante la fede, e ciò non viene da voi, è il dono di Dio,
9
non per opere, perché nessuno si glori.
10
Noi infatti siamo opera sua, creati in Cristo Gesú per le buone opere che Dio ha precedentemente preparato, perché le compiamo.

topo
Participe da nossa comunidade
Facebook
Twitter